Roma a piedi: passeggiata da Piazza San Pietro a Piazza di Spagna

Tipo di tour

tour privato

Durata

3 h

Spostamenti

Trasporto escluso

Pranzo

escluso

Difficoltà

Media

“Roma città eterna”, una delle più belle città al mondo, che racchiude storia, cultura e leggenda. Un proverbio dice: “Non basta una vita per conoscere Roma”…ma se il vostro tempo a Roma è poco, vi aiuteremo a goderne il meglio, insieme ad una guida esperta.

Adulti (6-100 anni)

1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8

Bambini (0-5 anni)

nessun bambino, 1, 2

DETTAGLI

INIZIO TOUR A vostra scelta
 INCLUSO Guida Professionale Certificata
NON INCLUSO Trasferimenti
CONSIGLI E INFORMAZIONI UTILI Indossate scarpe comode e non dimenticate la macchina fotografica!

Passeggiando per Roma o durante uno dei nostri tour, portate sempre con voi una sciarpa per coprirvi le spalle, nel caso entriate in una chiesa (ogni chiesa osserva orari di apertura differenti). Ovviamente, per entrare in chiesa è sempre richiesto di avere spalle e ginocchia coperte.

favicon

 PASSEGGIATA A PIEDI CON NOI PERCHÉ…

Se ti stai chiedendo perché scegliere Rome Magic Tour per la tua vacanza a Roma ecco degli ottimi motivi:

Questo tour è una nostra esclusiva. Lo abbiamo ideato per chi ama Roma e le sue antiche origini.

I nostri tour, curati nei dettagli, sono l’occasione per una passeggiata stimolante e divertente. Partecipate…e vorrete farne ancora!

Tour adatto ai bambini: le nostre guide, altamente qualificate, sapranno catturare l’interesse dei più piccoli, che apprenderanno la storia e l’arte divertendosi

Perfetto per le gite scolastiche! Al termine del tour, i ragazzi sono sempre entusiasti delle nostre guide.

ITINERARIO

     Appuntamento a Piazza San Pietro

Appuntamento a Piazza San Pietro, di fronte alla Basilica di San Pietro, con la sua cupola e la monumentale facciata domina lo scenografico portico a doppio colonnato , capolavoro e cuore della Chiesa Cattolica, ricca di opere d’arte di inestimabile valore come la Pietà di Michelangelo ed il sontuoso Baldacchino del Bernini.

    Castel Sant’Angelo

Percorrendo Via della Conciliazione, che collega idealmente lo Stato del Vaticano a quello Italiano, si arriva a Castel Sant’Angelo, sito archeologico, fortezza e prigione. Fu residenza pontificia ora è un museo.

     Ponte Sant’Angelo

Attraversando il magnifico ponte di Sant’Angelo, continuerete il tour lungo la famosa Via dei Coronari, che prende il nome dagli oggetti sacri, oggi è nota per essere la strada degli antiquari: negozi ricchi di oggettistica e mobili di ogni sorta si susseguono uno dopo l’altro, trasmettendo al passante la sensazione di vivere in un’altra epoca. E’impossibile non lasciarsi trasportare dalla curiosità di entrare in una di queste antiche botteghe anche solo per sbirciare tra le sfarzose tele o i soprammobili più bizzarri.

     Piazza Navona

Proseguendo, raggiungeremo Piazza Navona, la più elegante, punto di ritrovo per romani e turisti. Situata al centro della piazza, la Fontana dei Fiumi, una delle massime opere del Bernini, è decorata con figure umane che simboleggiano i grandi fiumi dei quattro continenti noti in quell’epoca: il Nilo, il Danubio, il Gange ed il Rio della Plata. Proseguendo, raggiungeremo Piazza Navona, la più elegante, punto di ritrovo per romani e turisti. Situata al centro della piazza, la Fontana dei Fiumi, una delle massime opere del Bernini, è decorata con figure umane che simboleggiano i grandi fiumi dei quattro continenti noti in quell’epoca: il Nilo, il Danubio, il Gange ed il Rio della Plata.

     Il Pantheon ed il Tempio di Adriano

Il prossimo capolavoro da ammirare durante il vostro tour di Roma: è il Pantheon. Perfettamente conservato, è difficile credere che la struttura sia stata terminata nel 128 d.C. dall’Imperatore Adriano. Al  l centro della piazza si trova una fontana rinascimentale progettata intorno al 1575 da Giacomo Della Porta,.

Poco oltre si trova il Tempio di Adriano costruito in onore dell’Imperatore. L’edificio era, in passato, conosciuto erroneamente con il nome di Tempio di Nettuno.

     Fontana di Trevi e Piazza di Spagna

Raggiungendo Via del Tritone e percorrendola fino a Via dei Due Macelli, la passeggiata si concluderà in Piazza di Spagna che con la sua scalinata di Trinità dei Monti e i suoi 135 gradini, sembra arrampicarsi verso il cielo. Al centro, l’ elegante Fontana della Barcaccia, scolpita dai Bernini (Pietro e Gian Lorenzo).

whatsapp