Civita di Bagnoregio e Castiglione in Teverina

Tipo di tour

tour privato

Durata

9 h

Spostamenti

Trasporto incluso

Pranzo

incluso

Difficoltà

Media

Fuggi dalla caotica Roma e scopri le bellezze degli antichi resti di Civita di Bagnoregio e della pittoresca campagna di Castiglione a Teverina con il nostro tour privato VIP. Soprannominata “la città morente” a causa della costante erosione delle rocce tuffacee in cui si trova, Civita di Bagnoregio è certamente uno dei borghi più caratteristici d’Italia dove il tempo sembra essersi fermato. Nei giorni nebbiosi, questa splendida città, raggiungibile solo attraverso uno stretto ponte pedonale lungo circa 300 metri, sembra letteralmente sospesa a mezz’aria. Castiglione in Teverina è un comune della Provincia di Viterbo che sorge su di un’altura di origine tufacea che si affaccia sulla Valle del Tevere. Questa peculiarità fa si che, da Castiglione in Teverina, si possa godere di uno splendido paesaggio naturale, ricco di boschi e lussureggiante vegetazione. Un nostro autista verrà a prenderti presso il tuo alloggio e ti riporterà al termine del tour, godrai di un’auto di lusso a tua disposizione per l’intero tour, una guida professionale solo per te e un pranzo gourmet in un tipico ristorante. Armati di una macchina fotografica e ammira questi panorami mozzafiato!

 

Attenzione:

Si considera adulto un partecipante di età compresa tra i 0 e i 100 anni.

Il tour non è accessibile in sedia a rotelle.

 

Adulti (0-100)

1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8

DETTAGLI

INIZIO TOUR A vostra scelta
 INCLUSO Pick up e drop off in auto di lusso con aria condizionata privata con autista

Guida professionale certificata

Pranzo

Auto di lusso a disposizione per l’intero tour

Biglietti di ingresso a Civita di Bagnoregio

NON INCLUSO
CONSIGLI E INFORMAZIONI UTILI Indossate scarpe comode e non dimenticate la macchina fotografica!

Passeggiando per Bagnoregio o durante uno dei nostri tour, portate sempre con voi una sciarpa per coprirvi le spalle, nel caso entriate in una chiesa (ogni chiesa osserva orari di apertura differenti). Ovviamente, per entrare in chiesa è sempre richiesto di avere spalle e ginocchia coperte.

favicon

 CIVITA DI BAGNOREGIO E CASTIGLIONE IN TEVERINA CON NOI PERCHÉ…

Se ti stai chiedendo perché scegliere Rome Magic Tour per la tua vacanza in Italia ecco degli ottimi motivi:

I nostri tour, curati nei dettagli, sono l’occasione per una passeggiata stimolante e divertente. Partecipate…e vorrete farne ancora!

Tour adatto ai bambini: le nostre guide, altamente qualificate, sapranno catturare l’interesse dei più piccoli, che apprenderanno la storia e l’arte divertendosi

Perfetto per le gite scolastiche! Al termine del tour, i ragazzi sono sempre entusiasti delle nostre guide.

ITINERARIO

     Appuntamento presso il vostro hotel

Un autista professionale con auto di lusso verrà a prendervi al vostro hotel e vi accompagnerà direttamente a Civita di Bagnoregio

    Civita di Bagnoregio

è sicuramente uno dei borghi più caratteristici d’Italia che, grazie al paesaggio straordinario di cui è circondata, lascia ogni visitatore senza parole. Fondata dagli Etruschi, Civita di Bagnoregio è un luogo magico situato su un promontorio tufaceo, fiancheggiato alla base da due profondi canyon scavati dalle acque del Rio Chiaro e del Rio Torbido. È circondata dalla spettacolare Valle dei Calanchi ed è raggiungibile solo attraverso uno stretto ponte pedonale lungo circa 300 metri, da cui si può godere di uno dei panorami più belli del Lazio. Soprannominata “la città morente” a causa della costante erosione delle rocce tufacee in cui si trova, è oggi un piccolo paese dove il tempo sembra essersi fermato. Percorso il viadotto pedonale, si raggiunge il centro storico della città entrando attraverso la Porta di Santa Maria, l’unica rimasta delle cinque originali e decorata con un paio di leoni con l’intenzione di afferrare le teste umane. Da qui, si raggiunge la piazza principale della città, dominata dalla Chiesa di San Donatos. Il tour prosegue con una passeggiata attraverso i vicoli caratteristici del villaggio con le tipiche case basse in fiuto arricchite da dettagli decorativi come balconi medievali e scale esterne chiamate “Profferli”. Da non perdere, una visita alle grotte sotterranee panoramiche dell’Antica Civitas, trasformate in un piccolo museo di storia rurale. Al loro interno, sono conservati gli strumenti tipici del passato come presse per vino e olio, un frantoio, botti, squame e picche, ma anche numerosi reperti archeologici risalenti al periodo etrusco e romano.

     Castiglione in Teverina

Il tour continua fino a Castiglione in Teverina, borgo che sorge su di un’altura di origine tufacea tra il Lago di Bolsena e il Tevere, al confine con l’Umbria. Questa peculiarità fa si che, da Castiglione in Teverina, si possa godere di uno splendido paesaggio naturale, ricco di boschi, lussureggiante vegetazione e colline progettate con file di viti allineate alternate a campi di ulivi. Il villaggio è anche conosciuto come la piccola capitale del vino. Infatti, nel cuore dello stesso, si può ammirare il MUVIS – “Museo del vino e della scienza dell’alimentazione” -, il più grande del suo genere in Europa.

whatsapp