La fontanella degli innamorati
Vicino alla più famosa fontana del mondo, Fontana di Trevi, l’architetto Nicola Salvi realizzò una piccola fontana per dare la possibilità ai passanti di dissetarsi, conosciuta come la Fontanella degli Innamorati.
Deve il suo nome alla leggenda secondo cui le ragazze romane, quando l’innamorato doveva partire per fare il soldato, per essere sicure che sarebbe tornato da loro, avevano un piccolo rito: si facevano accompagnare a bere l’acqua di Trevi, portavano dei bicchieri nuovi facevano cadere due allegri zampilli dalla fontanina posta sulla destra della grande fontana, bevevano insieme l’acqua Vergine e poi rompevano i bicchieri, così il loro amore sarebbe durato per sempre.
