pantheon place

Il mistero del Pantheon

Il mistero ha sempre circondato ciò che sta dietro l’insolito disegno del Pantheon, un grande tempio nel cuore di Roma fatto costruire dall’imperatore Adriano.
Ora gli esperti hanno sviluppato una teoria intrigante, cioè che il tempio agisse come un colossale orologio solare, con un fascio di luce che illuminava il suo enorme ingresso nel momento preciso in cui l’imperatore entrava nell’edificio.
Completato nel 128 d.C., la cupola emisferica del Pantheon è perforata da un foro circolare di 9 metri noto come ‘oculo’. Esso fornisce all’interno dell’edificio l’unica fonte di luce naturale.
Sembra, infatti, che proprio a mezzogiorno durante l’equinozio di marzo, un fascio circolare di luce brilla attraverso l’oculo e illumina l’imponente ingresso del Pantheon. ☀️

whatsapp